Altri articoli
Nuova facoltà per i professionisti di cancellarsi dall’ Inad
								Autore: S.L.S.
Data:  23-08-2023								
													
Nuova facolta’ per i professionisti
di cancellarsi
dall’Indice Nazionale dei Domicili Digitali
 
|Data Pubbl. 23/08/2023 || Data Aggiorn. 29/08/2023 |
*L'articolo è stato anche pubblicato sulle riviste
dirittoita...
							Stralcio dei debiti sino a 5000 euro iscritti a ruolo dal 2000 al 2010
								Autore: Luigi Stissi, avv.
Data:  10-12-2021								
													
 
Stralcio dei debiti sino a 5000 euro
iscritti a ruolo dal 2000 al 2010
(una precisazione e
due considerazioni pragmatiche)
 
*L'articolo è stato anche pubblicato sulle riviste
dirittoitaliano.com
avvocatoandrean...
							Scadenza della firma digitale e il destino degli atti già firmati
Data: 26-06-2021
 
Scadenza della firma digitale e il destino degli atti già firmati
 
| Data Pubbl. 26/06/2021 || Data Aggiorn. 28/06/2021 |
 
 
*L'articolo è stato anche pubblicato sulla riviste
dirittoitaliano.c...
							Norme emergenziali per civilisti e tributaristi dal primo novembre 2020
								Autore: Avv. Luigi Stissi
Data:  02-11-2020								
													
Norme emergenziali per civilisti e tributaristi
dal primo novembre 2020
| Data Pubbl. 02/11/2020 || Data Aggiorn. 04/11/2020 |
*L'articolo è stato anche pubblicato sulla riviste
dirittoitaliano.com
avvocatoandreani.it
A seg...
							Norme emergenziali nei processi civili e tributari ad ottobre 2020
								Autore: Avv. Luigi Stissi
Data:  14-10-2020								
													| Data Pubbl. 14/10/2020 || Data Aggiorn. 14/10/2020 |
 
Norme emergenziali
nei processi civili e tributari
ad ottobre 2020
(con formulari)
 
*L'articolo è stato anche pubblicato sulla rivista dirittoitaliano.com
&nbs...
							Novità in vigore dal primo maggio
								Autore: Luigi Stissi
Data:  02-05-2020								
													
Novità in vigore dal primo maggio per civilisti e tributaristi
*L'articolo è stato anche pubblicato sulla rivista dirittoitaliano.com
Un commento all'articolo 83 nella versione originaria è già stato pu...
							da Cosa a Caso a Caos
								Autore: Luigi Sissi
Data:  25-03-2020								
													
L'articolo, nella sua prima versione, è stato anche pubblicato sulla rivista dirittoitaliano.com
da Cosa a Caso a Caos - La portata della sospensione dei termini nei 38 giorni dal 9 marzo al 15 aprile
 
Per evitare di ag...
							Commento all’ART. 83 del D.L. n. 18/2020
								Autore: Luigi Stissi, avv.
Data:  18-03-2020								
													
Commento all’ART. 83 del D.L. n. 18/2020
...con un interessante spunto risolutivo delle notificazioni analogiche
L'articolo, in una precedente versione, è stato anche pubblicato sulla rivista dirittoitaliano.com
C...
							In attesa della correzione del d.l. dell'8 marzo
								Autore: Luigi Stissi, avv.
Data:  17-03-2020								
													Prime note
in attesa della pubblicazione
delle modifiche ed integrazioni
al
DECRETO-LEGGE 8 marzo 2020, n. 11
emesso per contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell’attività giudiziaria
dell'attuale emergenza epidemio...
							Prima lettura del D.L. 8 marzo 2020
								Autore: Luigi Stissi, avv.
Data:  09-03-2020								
													
Prima lettura
spassionata
del DECRETO-LEGGE 8 marzo 2020, n. 11
emesso per contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell'attivita' giudiziaria dell'attuale emergenza epidemiologica da COVID-19
 
- LE 9 COSE PI&Ugra...